Il Tuo Giornale

Leggi

Iscriviti alla newsletter Compila il form online
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Missione
    • Storia
    • Partner e Amici
    • Statuto e Trasparenza
    • Codice Etico e Politiche di AGAPE
  • COSA FACCIAMO
    • Sviluppo e Protezione del Bambino
      • Accoglienza a Kimbondo
      • Centro João Batista Scalabrini
      • Entendarte
      • Scuola dell’Infanzia AVIMAS
      • Sostegno Scolastico
    • Salute
      • Casa Bruna e Luigi per i bambini affetti da paralisi cerebrale
      • Centro di Riabilitazione Psicosociale di Mahotas
      • Ospedale Pediatrico di Kimbondo
      • Spirulina For Congo
    • Formazione e Imprenditorialità
      • Bomba Social
      • Borse di Studio
      • Costruire con la Musica
      • Cremedoce de Fronteira
    • Volontariato
      • Servizio Civile Universale
      • VolontariACTION!
  • COSA PUOI FARE
    • Sostienici
    • Sostegno A Distanza
    • 5×1000
    • Volontariato
    • Regali Solidali
    • Bomboniere Solidali
    • Teatro per l’Africa
  • ULTIME NOTIZIE
  • CONTATTI
DONA ORA!

Repubblica Democratica del Congo

  • DSC_0440_2
  • DSC_0573
  • DSCN3956bis
  • IMG_1236
  • IMG_7364
  • Kimbondo ingresso pediatria 2014
  • scuola
  • scuola1

LA STORIA

Nel giugno del 2004, AGAPE entra in contatto e comincia ad aiutare la Fondazione Pediatrica di Kimbondo, a pochi passi da Kinshasa. Questa gestiva un piccolo ospedale pediatrico e case di accoglienza per bambini orfani e/o abbandonati sotto la guida dei fondatori Padre Hugo, la Dottoressa Laura Perna (Mama Koko) e Mama Betty. Nel 2009 AGAPE si rende conto di dover ampliare il suo supporto cercando di individuare e sviluppare tutti gli aspetti da cui dipende la sua sostenibilità. La scommessa era trasformare un dispensario con tanti bambini orfani o abbandonati, gestito di fatto da una sola persona, in una struttura sostenibile, un’azienda in grado di gestirsi autonomamente, il cui funzionamento, pur mantenendo in padre Hugo il suo riferimento morale, non dipendesse da persone singole ma da una organizzazione efficiente che riuscisse a governare l’approvvigionamento finanziario necessario alla sua operatività, coordinando anche le iniziative dei propri supporter. Un’azienda che però, in virtù della sua caratteristica di non profit, sapesse operare con il cuore, senza rinunciare alla sua missione più profonda, un punto di incontro di culture, nazionalità e religioni. Questo avrebbe permesso a Kimbondo di non sparire come tante missioni e tanti progetti della cooperazione internazionale e oggi a distanza di quasi dieci anni siamo nel pieno di questo cammino. Il perno di questo cammino verso l’autosostentamento sono sicuramente i poli agricoli di Kinta e Matchiuko su cui si stanno concentrando i nostri sforzi e che nel corso del 2018 inizieranno a dare i primi frutti.

Tutto questo non sarebbe possibile senza tutte le persone, i gruppi, le associazione che in particolare da Italia, Germania, Belgio, Francia e Spagna supportano la Pediatria condividendo cammino, strategia e modus operandi in un clima di stima e fiducia reciproca che in molti casi si è trasformata in un’amicizia profonda e sincera. Anche per questo nel 2012 AGAPE, per rafforzare il coordinamento dei supporters, decide, insieme ad altre associazioni, di creare un’associazione di secondo livello denominata HUB FOR KIMBONDO che oggi conta 16 associati e tanti amici.

Oltre al grande progetto collegato alla Fondazione Pediatrica, AGAPE ha partecipato anche ad altre due missioni nelle regioni di Lodja e di Kikwit.


I PROGETTI

L’Ospedale di Kimbondo

Cura e trattamento dei bambini affetti da paralisi cerebrale

Accoglienza
ed
Educazione
a Kimbondo

Diagnosi e cura epilessia

I Poli Agricoli di Kimbondo

Spirulina for Kimbondo

Altre Missioni

Category

  • Camerun
  • Emergenza
  • Mozambico
  • Nessuna
  • Presidente
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Senza categoria
  • Volontari

Archives

  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
Contatti

Sede Legale:    Via Alessandro Marracino, 4 - 00166, Roma.

Sede Operativa:    Largo Città dei Ragazzi, 1 - 00163, Roma.

06 66180276

info@agapeonlus.it

C.F. 96329390585 - P.I. 09173431009

Privacy
  • Privacy Policy
Ultime Notizie
  • La testimonianza di Angela
    15/06/2022
  • S.O.S. Ucraina
    28/02/2022
Cosa Puoi Fare
Sostieni un bambino
5x1000
Diventa volontario
Regali solidali
Dona Ora
Copyright © 2018. All rights reserved
Design by AGAPE Onlus