Il Tuo Giornale

Leggi

Iscriviti alla newsletter Compila il form online
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Missione
    • Storia
    • Partner e Amici
    • Statuto e Trasparenza
    • Codice Etico
  • COSA FACCIAMO
    • India
    • Mozambico
      • Sviluppo Integrale del Bambino e del Giovane
        • Centro João Batista Scalabrini
        • Entendarte
        • Centro di riabilitazione psicosociale Mahotas
        • Scuola dell’Infanzia AVIMAS
      • Educazione e Formazione
        • Studio per me, studio per te, studio per noi
      • Imprenditorialità Giovanile
        • Laboratorio di gelateria e pasticceria solidale
      • Migrazione Illegale e Traffico di Esseri Umani
        • Combattere il traffico di esseri umani
      • Rafforzamento delle organizzazioni della società civile
      • Altre Missioni
    • Repubblica Democratica del Congo
      • Progetto Ospedale
      • Cura e trattamento dei bambini affetti da paralisi cerebrale
      • SPIRULINA FOR KIMBONDO
      • Diagnosi e cura epilessia
      • Accoglienza ed Educazione a Kimbondo
      • Poli Agricoli di Kimbondo
      • Altre Missioni
        • Altre Missioni
    • Missioni Passate
  • COSA PUOI FARE
    • Sostienici
    • Sostegno A Distanza
    • 5×1000
    • Lotteria Solidale 2021
    • Burraco Solidale
    • Collabora con Noi
      • Servizio Civile Universale
    • Regali Solidali
      • Pasqua solidale 2022
      • Regali Solidali Natale 2021
      • Bomboniere Solidali
      • Lotteria Solidale
    • Teatro per l’Africa
  • ULTIME NOTIZIE
  • CONTATTI
DONA ORA!

Entendarte

  • 31392638_10156537299823010_7775232132636475392_n
  • 39442860_10156845438438010_377418043522809856_n
  • 44356054_10157015570113010_5310038926138802176_n
  • 46440350_10157088165473010_8411477674354016256_n
  • IMG-20190223-WA0002
  • 46499016_10157088165253010_4180634811313946624_n

Questo progetto mira a utilizzare l’arte come mezzo per migliorare la vita dei bambini e dei giovani, accompagnandoli in un processo di sviluppo integrale. Attraverso un approccio didattico non formale che prevede l’uso di musicoterapia e teatroterapia, il progetto mira a stimolare particolari processi di comunicazione verbale e non verbale in bambini e giovani mozambicani, mira a promuovere i processi di apprendimento, migliorare la memoria, l’autonomia, le capacità espressive e l’autocoscienza. Attraverso i vari laboratori, i minori potranno esprimere e sviluppare competenze, creatività e rafforzare la loro interazione con il mondo esterno e fornire una gamma di competenze che facilitano l’auto-espressione e la comunicazione, e che stimolano l’apprendimento della lettura e della scrittura.

I risultati del primo intervento sono stati del tutto superiori alle aspettative, soprattutto per quanto riguarda l’interesse che la musicoterapia, e l’arte-terapia più in generale, hanno suscitato nelle comunità, nelle istituzioni e in generale nel pubblico mozambicano. I ragazzi che sono stati formati in musicoterapia e arte-terapia nel corso dei 18 mesi di progetto, sono rimasti affascinati dalla disciplina, dalle tecniche e hanno deciso di intraprendere dei percorsi di studi universitari che li porteranno a costituire la prima equipe di arte-terapeuti e musicoterapeuti mozambicani: Esperança e Luciana studieranno rispettivamente Psicologia Clinica e Psicologia Sociale e Comunitaria e approfondiranno ulteriormente le tecniche di Teatro dell’Oppresso, Soares e Omar, attualmente musicisti tradizionali autodidatti, studieranno musica, continuando a fare esperienza come musicoterapeuti, e José Rafael studierà danza-movimento terapia.

Il progetto ENTENDARTE che parte quest’anno vuole sostenere questi ragazzi nei loro studi e incrementare il processo di perfezionamento e professionalizzazione, attraverso seminari, supervisione dei processi ed anche attraverso attività dimostrative presso le istituzioni pubbliche e private mozambicane. Saranno incentivati e promossi momenti di sensibilizzazione e informazione rivolti alle comunità affinché comprendano appieno il ruolo dell’arte nello sviluppo integrato della persona fino ad arrivare alla loro partecipazione ad attività di presentazione dell’esperienza a livello Internazionale, in particolare nei contesti della Musicoterapia.

SCARICA LA PRESENTAZIONE oppure

CONTATTACI PER SAPERE COME PRENDERE PARTE A QUESTO GRANDE PROGETTO!

Category

  • Camerun
  • Emergenza
  • Mozambico
  • Nessuna
  • Presidente
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Senza categoria
  • Volontari

Archives

  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
Contatti

Sede Legale:    Via Alessandro Marracino, 4 - 00166, Roma.

Sede Operativa:    Largo Città dei Ragazzi, 1 - 00163, Roma.

06 66180276

info@agapeonlus.it

C.F. 96329390585 - P.I. 09173431009

Privacy
  • Privacy Policy
Ultime Notizie
  • S.O.S. Ucraina
    28/02/2022
  • La nostra sfida
    22/11/2021
Cosa Puoi Fare
Sostieni un bambino
5x1000
Diventa volontario
Regali solidali
Dona Ora
Copyright © 2018. All rights reserved
Design by Grace Themes