Lo sviluppo dei poli agricoli è uno dei principali progetti strategici per garantire la sostenibilità futura della Fondazione Pediatrica di Kimbondo. Gli obiettivi di questi progetti sono:
- rifornire le dispense della pediatria, in questo modo si riesce a ridurre la spesa per l’acquisto di grandi quantità di generi alimentari, necessari ai bambini che ci vivono e vi sono ricoverati;
- dare uno sbocco lavorativo per i ragazzi della pediatria in età lavorativa, in particolare a quelli che, a causa delle loro condizioni, non sarebbero in grado di essere reinseriti nel tessuto sociale congolese;
- vendere prodotti sul mercato, il cui ricavato contribuisce alla copertura di parte dei costi gestionali dell’ospedale.
Kinta
A circa 150 km di distanza da Kinshasa, il polo agricolo di Kinta è nato e si sviluppa sul grande plateaux di Bateke, area popolata da piccoli villaggi. Il progetto del polo agricolo è stato realizzato ma ulteriori miglioramenti sono sempre in corso, al fine di trarre il massimo beneficio dai circa 1000 ettari disponibili. Un grande fiume divide la proprietà in due parti, una prettamente di coltivazione agricola (circa 600 ettari) e una destinata alle attività di allevamento (circa 400). Nella parte dedicata all’agricoltura, divisa in lotti, si coltiva manioca, palma da olio, frutta e ortaggi e sono state, inoltre, realizzate le strutture necessarie al ciclo della manioca (vasche, essiccatoi, magazzino, mulino, etc..) e gli alloggi per il personale. L’allevamento, ad oggi, comprende circa 50 mucche da carne e un piccolo allevamento di capre. Il progetto ha visto anche la realizzazione di opere di sviluppo sociale per la popolazione locale, quali la scuola e un dispensario.
Per aumentare la produzione a Kinta, in particolare avere buoni risultati anche nella stagione secca, è fondamentale garantire l’acqua in ogni mese dell’anno. Per questo stiamo raccogliendo competenze e risorse, al fine di realizzare un sistema di pompaggio dell’acqua del fiume e un sistema di irrigazione.
Matchuko
Il polo agricolo ha una estensione limitata e si trova in prossimità della Fondazione Pediatrica di Kimbondo. I tipi di coltivazioni e di allevamenti presenti su questi terreni sono molto diversificati ed includono anche un allevamento di pesci. Questa è una scelta precisa, in quanto la destinazione principale di questi prodotti è l’ospedale stesso: vogliamo rendere la dieta dei bambini e ragazzi ospiti più varia ed equilibrata possibile a vantaggio della loro salute e crescita.
DONA per aiutare i ragazzi a rendere sostenibile per il futuro i poli agricoli e garantire scorte di cibo ai bambini della pediatria!