Il Tuo Giornale

Leggi

Iscriviti alla newsletter Compila il form online
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Missione
    • Storia
    • Partner e Amici
    • Statuto e Trasparenza
    • Codice Etico
  • COSA FACCIAMO
    • India
    • Mozambico
      • Sviluppo Integrale del Bambino e del Giovane
        • Centro João Batista Scalabrini
        • Entendarte
        • Centro di riabilitazione psicosociale Mahotas
        • Scuola dell’Infanzia AVIMAS
      • Educazione e Formazione
        • Studio per me, studio per te, studio per noi
      • Imprenditorialità Giovanile
        • Laboratorio di gelateria e pasticceria solidale
      • Migrazione Illegale e Traffico di Esseri Umani
        • Combattere il traffico di esseri umani
      • Rafforzamento delle organizzazioni della società civile
      • Altre Missioni
    • Repubblica Democratica del Congo
      • Progetto Ospedale
      • Cura e trattamento dei bambini affetti da paralisi cerebrale
      • SPIRULINA FOR KIMBONDO
      • Diagnosi e cura epilessia
      • Accoglienza ed Educazione a Kimbondo
      • Poli Agricoli di Kimbondo
      • Altre Missioni
        • Altre Missioni
    • Missioni Passate
  • COSA PUOI FARE
    • Sostienici
    • Sostegno A Distanza
    • 5×1000
    • Lotteria Solidale 2021
    • Burraco Solidale
    • Collabora con Noi
      • Servizio Civile Universale
    • Regali Solidali
      • Pasqua solidale 2022
      • Regali Solidali Natale 2021
      • Bomboniere Solidali
      • Lotteria Solidale
    • Teatro per l’Africa
  • ULTIME NOTIZIE
  • CONTATTI
DONA ORA!

India

LA STORIA

AGAPE approda per la prima volta in India nel 2009 attraverso un progetto di microcredito. Il progetto era rivolto a donne sole con bambini e prevedeva l’acquisto di mucca e vitello.

Nel 2020 Don Adaikalasamy Erudayam ci contatta per avere un aiuto per la comunità dei Dalit.

Si tratta di una delle comunità più povere ed emarginate dell’India.

Don Adaikalasamy Erudayam della diocesi di Kumbakonam Tamil Nadu, ci racconta di una comunità suddivisa in molti villaggi, con una popolazione dell’intera area di circa 140.000 abitanti. Si tratta di persone molto povere, in modo particolare della comunità Dalit – cosiddetti intoccabili – che non posseggono la terra da coltivare e sono costretti a lavorare per altri con compensi molto bassi che non consentono loro di vivere dignitosamente. Alcune persone ancora non hanno accesso all’istruzione di base e c’è ancora un 30% di popolazione completamente analfabeta.

Insieme concordiamo di avviare un progetto di microcredito come nel 2009, che aveva dato ottimi risultati in breve tempo e che ha garantito una reale sostenibilità.

I PROGRAMMI

Mucca e vitello: un’opportunità per le famiglie degli intoccabili

Danza per tutti

Progetto scuola

Category

  • Camerun
  • Emergenza
  • Mozambico
  • Nessuna
  • Presidente
  • Repubblica Democratica del Congo
  • Senza categoria
  • Volontari

Archives

  • Febbraio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Agosto 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
Contatti

Sede Legale:    Via Alessandro Marracino, 4 - 00166, Roma.

Sede Operativa:    Largo Città dei Ragazzi, 1 - 00163, Roma.

06 66180276

info@agapeonlus.it

C.F. 96329390585 - P.I. 09173431009

Privacy
  • Privacy Policy
Ultime Notizie
  • S.O.S. Ucraina
    28/02/2022
  • La nostra sfida
    22/11/2021
Cosa Puoi Fare
Sostieni un bambino
5x1000
Diventa volontario
Regali solidali
Dona Ora
Copyright © 2018. All rights reserved
Design by Grace Themes