Il Tuo Giornale

Leggi

Iscriviti alla newsletter Compila il form online
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Missione
    • Storia
    • Partner e Amici
    • Statuto e Trasparenza
    • Codice Etico
  • COSA FACCIAMO
    • Camerun
      • Accoglienza ed Educazione
      • Centri di Formazione
      • Altre Missioni
    • Mozambico
      • Sviluppo Integrale del Bambino e del Giovane
        • Centro João Batista Scalabrini
        • Entendarte
        • Centro di riabilitazione psicosociale Mahotas
        • Scuola dell’Infanzia AVIMAS
      • Educazione e Formazione
        • Studio per me, studio per te, studio per noi
      • Imprenditorialità Giovanile
        • Laboratorio di gelateria e pasticceria solidale
      • Migrazione Illegale e Traffico di Esseri Umani
        • Combattere il traffico di esseri umani
      • Rafforzamento delle organizzazioni della società civile
      • Altre Missioni
    • Repubblica Democratica del Congo
      • Progetto Ospedale
      • Accoglienza ed Educazione a Kimbondo
      • Poli Agricoli di Kimbondo
      • Altre Missioni
    • Missioni Passate
  • COSA PUOI FARE
    • Sostienici
    • Sostegno A Distanza
    • 5×1000
    • Collabora con Noi
      • Servizio Civile Universale
    • Regali Solidali
      • Bomboniere Solidali
      • Lotteria Solidale
    • Teatro per l’Africa
  • ULTIME NOTIZIE
  • CONTATTI
  • Italiano
    • Italiano
DONA ORA!

Laboratorio di gelateria e pasticceria solidale

  • Foto6
  • Foto 4
  • Foto5
  • Foto 3
  • Foto1
  • Foto2

Le previsioni di crescita del Mozambico sono molto positive, nonostante le difficoltà degli ultimi anni. Tuttavia, la crescita economica del paese non è direttamente proporzionale alla crescita dell’occupazione: negli ultimi anni, il numero di laureati è aumentato notevolmente, così come il numero di disoccupati, si stima che circa il 40% dei giovani nelle aree urbane siano disoccupati. I dati del l’Istituto nazionale per l’occupazione e la formazione professionale (INEFP) ci dicono che solo 10.000 giovani trovano ogni anno lavoro negli oltre 3 milioni distribuiti in tutto il paese. Dati allarmanti che giustificano anche il crescente numero di giovani coinvolti in atti criminali. Diventa sempre più difficile aiutare i bambini a vivere una vita piena e dignitosa. Molti giovani delle province meridionali del Mozambico emigrano in Sudafrica in cerca di lavoro e di ricchezza, ispirati alla storia migratoria del popolo mozambicano. Molti di questi giovani non sono in grado, per vari motivi, di completare il loro viaggio migratorio e finire intrappolati nella città di Ressano Garcia, al confine, in cui diventano vittime di sfruttamento e violenza.

Le Suore Scalabriniane lavorano per ripristinare la dignità di questi bambini: gli educatori utilizzano laboratori creativi per sviluppare la loro creatività, analisi critica e capacità di problem-solving. AGAPE sostiene le Suore Scalabriniane in questo difficile ruolo, sviluppando insieme a loro idee di business sociale in grado di offrire formazione lavorativa per i bambini, occupazione e, naturalmente, che generano profitto. Il ritorno che viene da queste imprese sociali è completamente reinvestito dalle suore in progetti di sostegno ai figli dei migranti.

Il progetto BAKING, PASTRY AND GELATO ART TRAINING CENTER mira a lanciare una di queste attività sociali: Cremedoce de Fronteira, gelateria e pasticceria. Questo laboratorio ha un doppio valore: permettere ai nostri giovani di imparare un nuovo lavoro, conoscere la tradizione del gelato e della pasticceria artigianale e la manutenzione di macchine con tecnologia molto sofisticata e, allo stesso tempo, consentiranno, data l’elevata redditività lorda che è in grado di produrre, di creare un fondo per sostenere le attività imprenditoriali, l’istruzione superiore e l’università. Nel corso degli anni, abbiamo visto che responsabilizzare i giovani e coinvolgerli nella definizione del loro futuro è l’unico modo per aiutarli.

Realizzata in collaborazione con:

Mozambico:

  • Irmas Missionarias de Sao Carlos Borromeo – Scalabrinianas
  • Rotary Club POLANA
  • Ministerio da Juventude e Desporto
  • Ministerio da Industria e Comercio

Italia:

  • Fabbri 1905
  • Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani
  • Carpigiani Gelato University
  • Gino Fabbri
  • Rotary Distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di San Marino
  • Rotary Club Bologna Valle dell’Idice

REPORT PROGETTO

DONA! Aiuterai i ragazzi ad ampliare la loro attività e a fare la differenza nella comunità in cui vivono

Facebook

Facebook Pagelike Widget

Articoli recenti

  • Un nuovo ritrovo per i bambini di Casa Patrick
  • Alle ricerca di nuovi sostenitori!
  • Un nuovo consiglio direttivo per il 2021
  • PROGETTO INTENSE CURE
  • Un anno di cambiamenti

Cosa Facciamo

  • Camerun
  • Mozambico
  • Repubblica Democratica del Congo
Contatti

Sede Legale:    Via Alessandro Marracino, 4 - 00166, Roma.

Sede Operativa:    Largo Città dei Ragazzi, 1 - 00163, Roma.

06 66180276

info@agapeonlus.it

C.F. 96329390585 - P.I. 09173431009

Privacy
  • Privacy Policy
Ultime Notizie
  • Un nuovo ritrovo per i bambini di Casa
    10/02/2021
  • Alle ricerca di nuovi sostenitori!
    04/02/2021
Cosa Puoi Fare
Sostieni un bambino
5x1000
Diventa volontario
Regali solidali
Dona Ora
Copyright © 2018. All rights reserved
Design by Grace Themes